VIGNETI
Terreni di famiglia
I vigneti, tutti di proprietà, sono situati in una zona collinare con ottima esposizione e su terreni tendenzialmente argillosi e ciottolosi che, consentendo basse rese per ettaro, esaltano in modo particolare le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti.
La superficie vitata complessiva dell’azienda è di circa 19 ettari. I vigneti sono suddivisi in diversi nuclei: Tenuta di S.Agata (Vacri), Tenuta di Squarchietto (Vacri), Tenuta di S.Maria Maggiore (Bucchianico), Tenuta di Tella (Bucchianico), Tenuta Tiboni (Bucchianico).
VIGNETI
Territorio d'Abruzzo
I terreni, tendenzialmente argillosi e ciottolosi, sono ad un’altitudine che varia dai 150 ai 300 metri s.l.m., esposti verso sud e caratterizzati da una sensibile escursione termica giorno-notte oltre che da una ottima luminosità.
Il tradizionale allevamento a tendone è stato adottato per il Trebbiano d’Abruzzo e in parte del Montepulciano d’Abruzzo (circa 9 ettari), mentre forme alternative, come i filari a Guyot speronato, sono state impiegate per varietà di maggior pregio come il Cabernet Sauvignon e la restante quota del Montepulciano (circa 10 ettari).